Calcio A5
Sennori - Sassari |
Art. 1 le gare si svolgeranno con squadre composte da 5 (cinque) elementi, di cui due, per tutta la durata della gara, dovranno essere esclusivamente diversamente abili. Nel corso della stessa è ammessa la libera sostituzione dei giocatori.
Il giocatore sostituito potrà rientrare in campo.
Art. 2 le gare si svolgeranno con partite di sola andata secondo il calendario stabilito dall’organizzazione, con il seguente punteggio: Vittoria 3 (tre) punti, pareggio 1 (uno) punto.
Art. 3 il presidente o responsabile di ogni squadra si assume la responsabilità della veridicità dei dati e dell’espletamento delle visite medico sportive.
Ogni giocatore dovrà presentarsi all’arbitro munito di regolare documento d’identità non scaduto.
Art. 4 ogni squadra deve consegnare all’arbitro 10 (dieci) minuti prima della gara in duplice copia l’elenco giocatori barrando sulla sinistra i primi 5 (cinque) che entrano in campo.
Art. 5 le gare non potranno essere iniziate o proseguite nel caso in cui una squadra si trovi ad avere meno di 3 calciatori partecipanti al gioco (compreso il portiere). All’interno del recinto di gioco potranno accedere anche i responsabili di squadra.
Art. 6 le reti realizzate su calcio di rigore, su calcio di punizione o su una normale azione di gioco, da un calciatore diversamente abile, verranno conteggiate doppie, (come che siano state realizzate due reti)
Art. 7 è consentito un numero illimitato di sostituzioni. Un calciatore sostituito può partecipare nuovamente al gioco, sostituendo a sua volta un altro calciatore, fermo restando che sul campo dovranno essere presenti sempre due calciatori diversamente abili.
Art. 8 la durata della gara è stabilita in due periodi uguali di 20 minuti ciascuno, salvo diversa decisione riportata nella Strutturazione della Manifestazione e Regolamentazione.
Art. 9 le due squadre hanno la possibilità di richiedere un minuto di "time-out" per ogni tempo di gara.
Art. 10 i calciatori delle due squadre sono autorizzati a richiedere all’arbitro il "time-out";
Art. 11 per determinare la squadra vincente, quando al termine della gara risulti parità di reti, dovranno essere battuti tre calci di rigore, due dei quali devono essere calciati esclusivamente da atleti diversamente abili.
Art. 12 i calci di punizione diretti e indiretti e i calci di rigore assegnati nel corso della gara dovranno essere battuti esclusivamente da uno dei due calciatori diversamente abili presenti in campo.
Art. 13 non sono ammessi reclami di carattere tecnico ed in seconda istanza.
Art. 14 l’organizzazione declina ogni responsabilità per incidenti che possano accadere a giocatori, dirigenti e a terzi, prima durante e dopo le gare.