Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possiamo mettere questi tipi di cookies sul vostro dispositivo. Visualizza la Privacy Policy

 

Workshop Roma

 workshoP

 

 

Galleria Fotografica

Programma Dettagliato

 

Programma

Venerdì 20 marzo 2015
Ore 15.00 Saluto del Presidente Nazionale CSEN Francesco Proietti e del Vicepresidente Nazionale CSEN Mario Pappagallo. Gesto di benvenuto con consegna del kit sportivo.
Suddivisione in due sottogruppi:
GRUPPO A “Sala Nina”: Andrea Bruni con i Referenti Regionali Italiani del CSEN.
Presentazione dello stato di attuazione del programma, analisi delle difficoltà operative e definizione delle soluzioni.
a Organizzazione dell’Evento di Maggio
b Preventivi di spesa
c Regolamenti delle discipline sportive
GRUPPO B “Sala Santa Maria”: Laura Barnaba e Miriam Minardi con i Referenti Partners Europei. Presentazione delle delegazioni europee:
a_ breve descrizione dell'organizzazione, qual è il profilo (ente pubblico/privato/associazione/ecc.)  e qual è la mission principale;
b_ qual è la diffusione territoriale (locale/regionale/nazionale);
c_quali sono le attività principali che svolge;
d_qual'è la vision dell'organizzazione.
Definizione gesto simbolico per l’avvio degli eventi (esempio l’accensione della torcia olimpica).
Ore 19.30 Incontro plenario di conoscenza reciproca
Ore 20.30 cena in Hotel a buffet e Networking con i Referenti Regionali Italiani del CSEN e i Referenti Partners Europei


Sabato 21 Marzo 2015
Ore 9.00 – 10.30 “Sala Santa Maria”: Workshop con i Referenti Regionali Italiani del Progetto e i Coordinatori ed i Tecnici Sportivi Europei
Ore 11.00 : partenza in autobus dall’Hotel al Palazzo dei Congressi di Roma
Ore 11.30 : presentazione del progetto Europeo presso il villaggio della Maratona di Roma al Palazzo dei Congressi.
Iscrizione della delegazione europea e nazionale alla stracittadina inserita nella Maratona di Roma.
Ore 13.00 : ritorno in Hotel
Ore 13.00: partenza dall’Hotel alla Trattoria “Cotto e Magnato” (via Cornelio Magni, 27/29)
suddivisione in 6 Gruppi per il Pranzo:
gruppo 1 con Andrea e Paola (staff): Mario Pappagallo, Massimiliano Roncato e Delia Piralli (Referenti CSEN), Andrius (Lituania), Teresa (Fundacion Tarragona 2017), Fatah (Francia), Andrej (Slovacchia) e Iulian Nicolae (Romania Young Partners)
gruppo 2 con Miriam (staff): Francesco Corgiolu e Gianluca Carcangiu (Referenti CSEN), Bekir (Turchia); Emilia (Spagna Mestral Cocemfe), Erin (Germania Cham), Katerina (Grecia), Marta (Polonia) e Bondalici (Romania STEP)
gruppo 3 con Leonina e Daniela (staff): Francesco Giorgio, Luca Giorgio,  Carmelo Labrini (Referenti CSEN), Numan (Turchia), Juan José (Spagna Mestral Cocemfe), Klaas (Germania Sozial Label) e Rene (Francia)
gruppo 4 con Laura Barnaba (staff): Agostino Toppi, Alessio Pernazza e Indre Lakickaite (Referenti CSEN), Sindy (Grecia), Jūratė (Lituania), Marc (Fundacion Tarragona 2017), Stefka (Bulgaria) e Codrin (Romania STEP)
gruppo 5: con Roberto e Maurizio (staff):  Giuseppe Barberio, Fabbrizio Paffarini, Alessandro D’ignoti, Domenico Pullia (Referenti CSEN), Pedro (Portogallo), Ros (Inghilterra) e Daniela (Bulgaria)
gruppo 6: Laura Rosella e Claudio (staff): Nicola di Benedetto, Gianfranco Nogara e Donatella Ramazzotto (Referenti CSEN), Herbert (Germania Sozial Label), Nicolae (Romania Young Partners), Monika (Polonia), Aleksandra (Germania Cham) e Marián (Slovacchia)
Ore 15.00 – 17.00 “Sala Santa Maria”: 7 tavoli di lavoro con i Referenti Regionali Italiani del Progetto ed i referenti europei. Programma di ogni sede per la gestione dell’European Day of Integrated Sport;
Ore 17.00 – 17.30: Mario Pappagallo ed Andrea Bruni (Laura Barnaba)
- Gestione materiale di promozione
-Definizione gesto simbolico per l’avvio degli eventi
- Definizione Comunicato Stampa europeo per i quotidiani
- Definizione del materiale da inserire a pagamento sui quotidiani
Ore 17.30 – 19.30 “Sala Santa Maria”: Pillole sui regolamenti di gioco di ogni disciplina sportiva
Ed in contemporanea
Ore 17.30 – 19.30 “Sala Nina”: Approfondimenti e domande aperte (Miriam e traduttori)
Ore 20.00: partenza dall’Hotel alla Pizzeria “Er Panonto” (Via Enrico Cravero, 4/12) per la cena
Ore 22.30: Appuntamento al Palladium. Visita guidata, in inglese, per alcune strade e rioni suggestivi del quartiere Garbatella di Roma.


Domenica 22 Marzo 2015
Ore 7.00 partenza dall’Hotel alla Maratona
Ore 11.30 partenza dal Circo Massimo all’Hotel
Ore 13.00 pranzo in Hotel (per chi si ferma)
Saluti e ritorno nelle rispettive sedi

I Support Europeanday

28,6,-25,50,2
600,600,60,1,3000,5000,25,800
90,150,1,50,13,30,50,1,70,13,1,50,1,1,1,5000
Claudio Borghi Vice sindaco di Grosseto e assessore allo sport comune di grosseto
Claudio Borghi
Look Picture
ENEL BASKET BRINDISI squadra di pallacanestro di seri A attualmente impegnata nei Play Off
ENEL BASKET BRINDISI
Look Picture
Aleksandra Sikorska, Cham Germany
Germania
Look Picture
Blindenfußball Team from VSV and BFW Würzburg
Germania
Look Picture
Bulgaria
Look Picture
Geiger Kampfsportschule
Look Picture
Nora Ellwanger and Britta Gottschling, Athletes from the Technical University of Munich.
Nora Ellwanger and Britta Gottschling
Look Picture
Componente della squadra nazionale del basket in sedia a rotelle della Bulgaria.
Ivaylo Petrov
Look Picture
Il pluricampione del mondo di Karate Lucio Maurino
Lucio Maurino
Look Picture
VHS Cham Managing Director Winfried Ellwanger and Karl-Heinz Sölch from the Landratsamt Cham
VHS Cham
Look Picture
Progresit Slovacchia
Look Picture
Bulgaria
Look Picture
Bulgaria
Look Picture
VHS Cham with German delegates
Germania
Look Picture
Luca Panichi "Lo scalatore in carrozzina". Leggi le sue imprese www.sportintegrato.it
Luca Panichi
Look Picture
Irma Testa, campionessa del mondo youth 51kg Roberto Cammarelle, oro olimpico Pechino 2008, argento olimpico Londra 2012, bronzo olimpico Atene 2004, nei pesi supermassimi
Irma Testa, Roberto Cammarelle
Look Picture
Romano Battisti, argento olimpico nel 2 di coppia ai Giochi di Londra 2012
Romano Battisti
Look Picture
Clara Maria Cesarini, campionessa italiana 2013; Francesca Tognetti, campionessa del mondo junior a staffetta 2014
Clara Maria Cesarini, Francesca Tognetti
Look Picture
Riccardo Viola Presidente CONI Lazio
Riccardo Viola
Look Picture
Rita Visini Assessore Politiche Sociali e Sport Regione Lazio
Rita Visini
Look Picture
on. Paolo Masini, Assessore Scuola, Università, politiche della memoria, sport, politiche della qualità della vita e partecipazione attiva dei cittadini di Roma Capitale.
on. Paolo Masini.
Look Picture
Rita Sassu Europe for Citizens Point Italy, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Rita Sassu
Look Picture
Mario Pappagallo Vice Presidente Nazionale CSEN e Presidente Comitato Provinciale Roma
Mario Pappagallo
Look Picture
Sara Pietrangeli Agenzia Nazionale per i Giovani
Sara Pietrangeli
Look Picture
Alessandra Tomai Dirigente Area Programmazione, Offerta Formativa e Orientamento dell'Assessorato Formazione, Ricerca, Scuola e Università Regione Lazio
Alessandra Tomai
Look Picture
Marco Valenti Agenzia per la Coesione Territoriale
Marco Valenti
Look Picture
Stefano Cortini, Adriana Calì Europe Direct Lazio
Stefano Cortini, Adriana Calì
Look Picture

Websites of European Partners

 

 

 

Erasmus+

Csen

CSEN

Csenprogetti

Europeanday.eu 2015 - CSEN Nazionale Ufficio Progetti - Via Ilaria Alpi, 3 - 00188 Roma - Tel: +39 06.3328421 - Mail: europe@csenprogetti.it