Csen
Il Centro Sportivo Educativo Nazionale (C.S.E.N.) è:
- Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI [D.lgs. 242 del 23/7/99 Delib. Cons. Naz. CONI 1224 del 15/5/2002];
- Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CIP [Statuto CIP, art.6 comma 4 lett.c e artt. 26 e 27 Delib. Cons. Naz. CIP del 19/10/2012];
- Ente nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero degli Interni [D.M. 559/C 3206-12000 – A (101) del 29-02-1992];
- Ente Nazionale di Promozione Sociale [iscrizione n°77 Registro Nazionale Ministero del Lavoro e Politiche Sociale – Legge 7-12-2000 n.383];
- Ente Certificato Sistema Qualità ISO 9001:2008;
- iscritto all'Albo Provvisorio del Servizio Civile Nazionale.
E’ un'Associazione Nazionale avente per scopo la diffusione dello Sport in ogni sua disciplina, attraverso la promozione e l'organizzazione su tutto il territorio nazionale e nei Paesi Europei ed Extraeuropei di attività sportive dilettantistiche a carattere amatoriale, seppure con modalità competitive, volte alla formazione fisica, morale, sociale e della salute dei cittadini, nonché di tutte le attività culturali, sociali, ricreative, salutistiche, del tempo libero, di formazione extrascolastica e del turismo sociale che possono contribuire all'arricchimento della persona umana.
CSEN persegue inoltre finalità assistenziali e di promozione sociale, ha come obiettivo lo sviluppo della pratica sportiva e la concreta realizzazione di uno Sport per tutti e di tutti, ovvero lo “sport sociale e di cittadinanza”, che si caratterizza con le seguenti attività strutturate:
Centri di Formazione Sportiva; Promozione, organizzazione di manifestazioni amatoriali ed agonistiche per tutte le età; Organizzazione di campionati e tornei per tutte le categorie maschili e femminili; Attività di formazione e di aggiornamento per dirigenti, tecnici, operatori sportivi ed istruttori; Attività di ricerca, studio e sperimentazione, attività culturali, ricreative e del tempo libero.
Il CSEN opera attraverso strutture di base quali Società ed Associazioni Sportive Dilettantistiche, Gruppi Sportivi, Circoli Culturali, Assistenziali, di Promozione sociale ed Associazioni in genere che condividono le finalità dell'Ente. La struttura di base, nucleo originario posto a fondamento della vita associativa del CSEN, è una libera associazione fra cittadini, senza distinzioni di sesso, età, condizione sociale o altro, ed esprime il desiderio dei singoli di vivere insieme l'esperienza morale, culturale, sociale, assistenziale, sportiva, amatoriale, così come è inteso dal CSEN. Tali strutture debbono avere uno statuto autonomo che preveda l'assenza di fine di lucro e sia ispirato a principi di democrazia interna e di pari opportunità.
Nel perseguire gli obbiettivi il Centro Sportivo Educativo Nazionale svolge le seguenti attività:
• Organizza Centri di Formazione Sportiva;
• Promuove ed organizza manifestazioni amatoriali ed agonisti¬che per tutte le età;
• Organizza Campionati e Tornei per tutte le categorie maschili e femminili;
• Svolge attività di Formazione e Aggiornamento per Dirigenti, Tecnici, Operatori sportivi ed istruttori;
• Svolge attività di ricerca, studio e sperimentazione;
• Svolge attività culturali, ricreative e del tempo libero.
• Partecipa a progetti nel sociale per contribuire attraverso lo sport a migliorare le condizioni di vita dei singoli e della collettività
Tra le attività di C.S.E.N. vi sono inoltre una serie di servizi:
• Promuove e affilia Associazioni Sportive fornendo adeguata assistenza per gli aspetti civilistici, fiscali e assicurativi e offrendo loro grazie ad apposite convenzioni (SIAE - Assicurazioni) risparmi sulle spese di gestione.
• Promuove e affilia Circoli di promozione sociale, ricreativi, culturali e del tempo libero, fornendo adeguata assistenza per gli aspetti civili, fiscali ed amministrativi.