Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possiamo mettere questi tipi di cookies sul vostro dispositivo. Visualizza la Privacy Policy

 

Evento Conclusivo

L’Evento conclusivo del progetto si è svolto a Roma, giovedì 19 novembre 2015, presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” in Piazza Lauro de Bosis 6.
La finalità dell’Incontro pubblico è stata quella di far conoscere il progetto realizzato e promuovere lo sport integrato come fattore di sviluppo sociale ed economico. E’ stato distribuito a tutti i partecipanti il materiale prodotto nell’ambito del progetto: il Book Fotografico con il racconto della giornata, il Calendario 2016 ed il Libro dei Regolamenti sportivi integrati.
All’evento, organizzato in collaborazione con il Corso di Didattica e Pedagogia speciale dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, erano presenti oltre 100 persone, fra referenti delle associazioni sportive, Istituzioni Pubbliche, esponenti del mondo del sociale e studenti dell’Università. L’incontro si è aperto con la presentazione del cortometraggio video del progetto, in cui sono stati illustrati gli obiettivi, le attività svolte ed i risultati raggiunti. In seguito alla proiezione del video si sono susseguiti gli interventi dei relatori. Il Prof. Pasquale Moliterni dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, ha focalizzato l’attenzione sui progressi sin qui realizzati nel campo dell’integrazione nello sport delle persone con disabilità e sugli sforzi dell’Università del “Foro Italico” di sviluppare percorsi di formazione con competenze specifiche in quest’ambito. Il Prof. Mario Pappagallo, Vice Presidente Nazionale CSEN ha presentato il progetto realizzato, sottolineando l’impegno da sempre perseguito dall’Ente di un lavoro caratterizzato dall’aspetto “educativo” delle attività sportive. Ha seguito l’intervento del dott. Vincenzo Falabella, Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, che ha riportato i dati relativi alla situazione attuale e alle azioni di inclusione delle persone con disabilità in Italia ed in Europa. Il dott. Pau Espinosa Trull, dottorando all’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, ha quindi illustrato i risultati della ricerca, svolta con il contributo dei partecipanti al progetto europeo, circa le caratteristiche, le motivazioni ed il grado di soddisfazione dei partecipanti rispetto all’esperienza vissuta. I dati della ricerca sono riportati nel sito al seguente Link. La dott.ssa Angela Magnanini dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, ha concluso con una relazione relativa alle caratteristiche dell’“Inclusive Sport Model” e alla stretta ed imprescindibile connessione tra educazione, formazione ed attività sportive in senso inclusivo, e fra la creazione a livello teorico e la validazione sul campo dei modelli di sport integrato Link. Sono seguiti interventi da parte di uno studente, del Presidente della Federazione di canottaggio e della referente dell’Agenzia Italiana ISFOL, in un proficuo scambio di esperienze, opinioni e prospettive future da perseguire nel campo dello sport integrato e dell’inclusione sociale più in generale.

Ricerca qualitativa sulla partecipazione al Progetto

Inclusive sport: theoretical and practical linestheoretical and practical lines

Flyer


Parlano di Noi

rivista Non Profit Online

Obiettivo Europa: Facebook   Twitter

Forum Terzo Settore

 

I Support Europeanday

28,6,-25,50,2
600,600,60,1,3000,5000,25,800
90,150,1,50,13,30,50,1,70,13,1,50,1,1,1,5000
Claudio Borghi Vice sindaco di Grosseto e assessore allo sport comune di grosseto
Claudio Borghi
Look Picture
ENEL BASKET BRINDISI squadra di pallacanestro di seri A attualmente impegnata nei Play Off
ENEL BASKET BRINDISI
Look Picture
Aleksandra Sikorska, Cham Germany
Germania
Look Picture
Blindenfußball Team from VSV and BFW Würzburg
Germania
Look Picture
Bulgaria
Look Picture
Geiger Kampfsportschule
Look Picture
Nora Ellwanger and Britta Gottschling, Athletes from the Technical University of Munich.
Nora Ellwanger and Britta Gottschling
Look Picture
Componente della squadra nazionale del basket in sedia a rotelle della Bulgaria.
Ivaylo Petrov
Look Picture
Il pluricampione del mondo di Karate Lucio Maurino
Lucio Maurino
Look Picture
VHS Cham Managing Director Winfried Ellwanger and Karl-Heinz Sölch from the Landratsamt Cham
VHS Cham
Look Picture
Progresit Slovacchia
Look Picture
Bulgaria
Look Picture
Bulgaria
Look Picture
VHS Cham with German delegates
Germania
Look Picture
Luca Panichi "Lo scalatore in carrozzina". Leggi le sue imprese www.sportintegrato.it
Luca Panichi
Look Picture
Irma Testa, campionessa del mondo youth 51kg Roberto Cammarelle, oro olimpico Pechino 2008, argento olimpico Londra 2012, bronzo olimpico Atene 2004, nei pesi supermassimi
Irma Testa, Roberto Cammarelle
Look Picture
Romano Battisti, argento olimpico nel 2 di coppia ai Giochi di Londra 2012
Romano Battisti
Look Picture
Clara Maria Cesarini, campionessa italiana 2013; Francesca Tognetti, campionessa del mondo junior a staffetta 2014
Clara Maria Cesarini, Francesca Tognetti
Look Picture
Riccardo Viola Presidente CONI Lazio
Riccardo Viola
Look Picture
Rita Visini Assessore Politiche Sociali e Sport Regione Lazio
Rita Visini
Look Picture
on. Paolo Masini, Assessore Scuola, Università, politiche della memoria, sport, politiche della qualità della vita e partecipazione attiva dei cittadini di Roma Capitale.
on. Paolo Masini.
Look Picture
Rita Sassu Europe for Citizens Point Italy, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Rita Sassu
Look Picture
Mario Pappagallo Vice Presidente Nazionale CSEN e Presidente Comitato Provinciale Roma
Mario Pappagallo
Look Picture
Sara Pietrangeli Agenzia Nazionale per i Giovani
Sara Pietrangeli
Look Picture
Alessandra Tomai Dirigente Area Programmazione, Offerta Formativa e Orientamento dell'Assessorato Formazione, Ricerca, Scuola e Università Regione Lazio
Alessandra Tomai
Look Picture
Marco Valenti Agenzia per la Coesione Territoriale
Marco Valenti
Look Picture
Stefano Cortini, Adriana Calì Europe Direct Lazio
Stefano Cortini, Adriana Calì
Look Picture

Websites of European Partners

 

 

 

Erasmus+

Csen

CSEN

Csenprogetti

Europeanday.eu 2015 - CSEN Nazionale Ufficio Progetti - Via Ilaria Alpi, 3 - 00188 Roma - Tel: +39 06.3328421 - Mail: europe@csenprogetti.it