Questo sito web utilizza i cookies per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possiamo mettere questi tipi di cookies sul vostro dispositivo. Visualizza la Privacy Policy

 

Pescara

Sede: Palasport Giovanni Paolo II

Indirizzo: Via San Marco, 62010 PESCARA

Sport Praticati:

Karate Scherma in Carrozzina      

 

toppiReferente

Nome: Agostino

Cognome: Toppi

Indirizzo: Viale Regina Elena 129 65123 Pescara PE

Telefono: +39 0854214867

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 


 


 

staff


Link Sito: www.csencorsi.it

 

PARTE PRIMA CON TUTTE LE SEDI NAZIONALI DELL’EVENTO IN COLLEGAMENTO  
Ore 09,00 – incontro con tutti le associazioni e delegazioni per sistemazione palasport
Ore 9,30 – arrivo delle scuole del circondario e coinvolte al progetto Europeo
ore 10,00 – Avvio delle attività con il discorso di apertura del Presidente Regionale Dott. Salines Ugo e il Presidente Regionale e ospiti istituzionali in fase di definizione.
 
PARTE SECONDA
A seguire - Sfilata delle Rappresentative Europee presenti con sottofondo musicale e presentazione di uno
speaker di tutti gli atleti partecipanti.
A seguire -Gesto simbolico di apertura ufficiale della giornata che sarà definito nel workshop di marzo a
Roma.
ore 11,00 - Avvio delle attività sportive in contemporanea;
esibizione di Karate Integrato con spiegazione del regolamento proposto ai partecipanti
esibizione di Hockey su carrozzine della ASD SCONVOLTS - esibizione di Sitting Volley
esibizione di scherma su carrozzina con  spiegazione del regolamento proposto ai partecipanti
esibizione di Danza ospiti dell’evento (ASD LADY SONIA)
ore 12,30 consegna delle targhe alle istituzioni e istituti scolatici
 
PAUSA PRANZO
ore 13,15 – 14,30 – Pausa pranzo 

PARTE TERZA
ore 14,30 – 17,30 – Gare Sportive in contemporanea di :
 - Karate Integrato
 - scherma carrozzina
ore 17,30 – Premiazioni di tutti i partecipanti.
 
PARTE QUARTA CON TUTTE LE SEDI NAZIONALI DELL’EVENTO IN COLLEGAMENTO CON ROMA
ore 18,00 – Conclusione delle attività con il discorso di chiusura
 
SERATA IN FESTA IN UN LOCALE CARATERISTICO DELL’ABRUZZO CON TUTTE I PARTECIPANTI DELLA GIORNATA EUROPEA  (LUOGO DA DEFINIRE) 


Patrocini

Regione Abruzzo Leggi

Patrocinio Provincia di Pescara Leggi

Patrocinio Comune di Pescara Leggi

Patrocino Comune di Lettomanoppello Leggi

Patrocinio CONI Abruzzo Leggi

Patrocini UNICEF Abruzzo Leggi


Rete8 Speciale sulla "Giornata dello Sport Integrato a Pescara"

 


Video Presentazione "Giornata dello Sport Integrato a Pescara"

 


Rete 8 Speciale dedicato alla "Giornata dello Sport Integrato a Pescara"

 


 

 19 Maggio Rete 8 dedica uno speciale alla "Giornata dello Sport Integrato a Pescara"

 

 

 

I Support Europeanday

28,6,-25,50,2
600,600,60,1,3000,5000,25,800
90,150,1,50,13,30,50,1,70,13,1,50,1,1,1,5000
Claudio Borghi Vice sindaco di Grosseto e assessore allo sport comune di grosseto
Claudio Borghi
Look Picture
ENEL BASKET BRINDISI squadra di pallacanestro di seri A attualmente impegnata nei Play Off
ENEL BASKET BRINDISI
Look Picture
Aleksandra Sikorska, Cham Germany
Germania
Look Picture
Blindenfußball Team from VSV and BFW Würzburg
Germania
Look Picture
Bulgaria
Look Picture
Geiger Kampfsportschule
Look Picture
Nora Ellwanger and Britta Gottschling, Athletes from the Technical University of Munich.
Nora Ellwanger and Britta Gottschling
Look Picture
Componente della squadra nazionale del basket in sedia a rotelle della Bulgaria.
Ivaylo Petrov
Look Picture
Il pluricampione del mondo di Karate Lucio Maurino
Lucio Maurino
Look Picture
VHS Cham Managing Director Winfried Ellwanger and Karl-Heinz Sölch from the Landratsamt Cham
VHS Cham
Look Picture
Progresit Slovacchia
Look Picture
Bulgaria
Look Picture
Bulgaria
Look Picture
VHS Cham with German delegates
Germania
Look Picture
Luca Panichi "Lo scalatore in carrozzina". Leggi le sue imprese www.sportintegrato.it
Luca Panichi
Look Picture
Irma Testa, campionessa del mondo youth 51kg Roberto Cammarelle, oro olimpico Pechino 2008, argento olimpico Londra 2012, bronzo olimpico Atene 2004, nei pesi supermassimi
Irma Testa, Roberto Cammarelle
Look Picture
Romano Battisti, argento olimpico nel 2 di coppia ai Giochi di Londra 2012
Romano Battisti
Look Picture
Clara Maria Cesarini, campionessa italiana 2013; Francesca Tognetti, campionessa del mondo junior a staffetta 2014
Clara Maria Cesarini, Francesca Tognetti
Look Picture
Riccardo Viola Presidente CONI Lazio
Riccardo Viola
Look Picture
Rita Visini Assessore Politiche Sociali e Sport Regione Lazio
Rita Visini
Look Picture
on. Paolo Masini, Assessore Scuola, Università, politiche della memoria, sport, politiche della qualità della vita e partecipazione attiva dei cittadini di Roma Capitale.
on. Paolo Masini.
Look Picture
Rita Sassu Europe for Citizens Point Italy, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Rita Sassu
Look Picture
Mario Pappagallo Vice Presidente Nazionale CSEN e Presidente Comitato Provinciale Roma
Mario Pappagallo
Look Picture
Sara Pietrangeli Agenzia Nazionale per i Giovani
Sara Pietrangeli
Look Picture
Alessandra Tomai Dirigente Area Programmazione, Offerta Formativa e Orientamento dell'Assessorato Formazione, Ricerca, Scuola e Università Regione Lazio
Alessandra Tomai
Look Picture
Marco Valenti Agenzia per la Coesione Territoriale
Marco Valenti
Look Picture
Stefano Cortini, Adriana Calì Europe Direct Lazio
Stefano Cortini, Adriana Calì
Look Picture

Websites of European Partners

 

 

 

Erasmus+

Csen

CSEN

Csenprogetti

Europeanday.eu 2015 - CSEN Nazionale Ufficio Progetti - Via Ilaria Alpi, 3 - 00188 Roma - Tel: +39 06.3328421 - Mail: europe@csenprogetti.it